Autorizzazioni e basi legali

Le strutture della Fondazione Amilcare sono riconosciute e autorizzate dal Dipartimento della Sanità e della Socialità (DSS) del Canton Ticino tramite l’Ufficio del Sostegno a Enti e Attività per le Famiglie e i Giovani (Ufag).

Il finanziamento delle nostre prestazioni è assicurato dalla Legge per le Famiglie (LFam) e dal Regolamento della legge per le Famiglie (RLFam) che prevedono le modalità di sussidio del Cantone, tramite contratto di prestazione e i criteri di qualità sottoposti a vigilanza cantonale. Anche la Magistratura dei Minorenni usufruisce delle nostre prestazioni destinandole ai ragazzi seguiti dal Servizio Educativo Minorile, assumendone direttamente i costi.

Il quadro legale federale per le misure di protezione dei minorenni è definito dall’Ordinanza sull'accoglimento di minori a scopo di affiliazione (Ordinanza sull'affiliazione, OAMin). Le nostre strutture beneficiano del riconoscimento e dei sussidi della Confederazione (Ufficio Federale di Giustizia) che visita le nostre strutture ogni 5 anni.

Gli ospiti delle strutture sono ragazzi residenti nel Canton Ticino o in altri Cantoni secondo le convenzioni intercantonali (CIIS). Le famiglie degli ospiti, o chi ne detiene l’autorità parentale, contribuiscono al finanziamento delle prestazioni con il pagamento di una retta mensile.
La Fondazione Amilcare si impegna a cercare nel privato quei fondi necessari per la realizzazione dei progetti non finanziati dagli enti sussidianti.