Foyer Vignola
In questo sito sono presenti varie informazioni su chi siamo e cosa facciamo.
Sul Foyer Vignola indicazioni importanti sono contenute nel documento riguardante il nostro modello di lavoro.
Per questi motivi, di seguito troverete il Foyer Vignola brevemente raccontato da chi lo vive nel quotidiano.
Ad ottobre 2017 ai/alle ragazzi/e e all’équipe educativa sono state sottoposte due domande.
Ecco quanto è emerso:
Come spiegheresti cos’è il Foyer Vignola ad una persona che non lo conosce?
I/le ragazzi/e:
- “È una specie di casa-famiglia per ragazzi che non stanno bene a casa propria.”
- “Il Foyer Vignola è la casa che accoglie chi si è smarrito e fa luce sulla giusta via ;)”
- “Un luogo perfetto per aver spazio e tempo per trovare sé stessi, veramente (siate prudenti pero, fidatevi ;)”
- “Un posto dove si crea una famiglia e dove impari ad avere fiducia in tutti.”
- “È una casa dove abitano un massimo di 9 ragazzi, che hanno avuto qualche “casino” in famiglia; qui ti danno un tetto e affetto.”
- “Un posto in cui permetterti di crescere, maturare e confrontarsi; in poche parole ti prepara alla vita vera e propria.”
- “È un posto dove i giovani hanno un’opportunità di iniziare da zero e migliorare.”
L’équipe:
- “Una casa dove dei giovani sostenuti da degli adulti possono fermarsi, fare un po’ di ordine dentro e fuori, scegliere.”
- “Un luogo dove proteggersi, crescere, imparare, sperimentare.”
- “Il tentativo di trasmettere un senso di accoglienza, protezione e sicurezza, di coltivare fiducia in sé stessi e negli altri, di costruire un progetto di vita in cui investire e riconoscersi.”
- “Una casa in cui vivono dei ragazzi che incontrano o hanno incontrato delle difficoltà nel loro percorso di vita. Con loro quotidianamente ci sono uno o più educatori che li accompagnano nel percorso di crescita personale.”
- “Famiglia” che aumenta e diminuisce in continuazione, ti permette di sbagliare e fare errori senza giudizi sostenendosi vicendevolmente.”
- “È una casa, nella quale vivono delle giovani persone con caratteristiche e vissuti unici. Un luogo protetto dove ognuno ha l’opportunità di vivere le proprie esperienze di vita con l’accompagnamento degli educatori.”
- “Un Centro Educativo Minorile in cui vengono promosse esperienze di vita e in cui rispetto reciproco e onestà sono valori importanti.”
Cosa rappresenta per te il Foyer Vignola?
I/le ragazzi/e:
- “Un’opportunità.”
- “Il rifugio dove tornare, dove sai di essere sempre accolto con un sorriso, un orecchio che ascolta i tuoi pensieri ed occhi non giudicanti ma comprensivi.”
- “Per me è un’opportunità per capire tante cose della vita.”
- “Un’occasione e un aiuto.”
- “Una famiglia.”
- “Ho un nido adesso su di un albero che ho nel cuore.”
- “Una casa che ti da l’opportunità di cambiare e crescere. Dove trovi persone che ti aiutano a vivere nel mondo.”
- “Per me il Foyer Vignola rappresenta una famiglia.”
L’équipe:
- “Dove ognuno può permettersi di essere sé stesso. Un luogo di emozioni e consapevolezza.”
- “Un luogo ai margini del mondo.”
- “Il posto in cui lavoro, in cui mi metto in gioco, rifletto, mi confronto, imparo e cresco a livello lavorativo-personale.”
- “Un’esperienza di vita, dove posso imparare e conoscere.”
- “Spazio di apprendimento che permette di implementare le proprie competenze relazionali e non.”
- “Un luogo di confronto”
- “Un micro cosmo in cui iniziare a pensare, sentire e realizzare un proprio progetto di vita.”
Galleria d'immagini